Considerato il fatto che la stimolazione e l'interazione con la persona assistita è importante.
il nostro personale è formato da personale italiano e il personale straniero parla italiano.
Il fatto di sapere parlare e comprendere l'italiano è anche importante in caso di emergenza, quando, ad esempio, si devono seguire le indicazioni di un operatore del 118
Con persone affette da patologie neurogenerative, con difficoltà di linguaggio, una buona padronanza della lingua, permette di comprendere le necessistà della persona assistita
Il nostro personale sia esso italiano che straniero, deve sapere cucinare piatti mediterranei. Gli anziani diventano inappetenti, saper cucinare aiuta a stimolare l'apppetito.
Continui cambiamenti di assistenti, creano disagio e in molti casi possono peggiorare un quadro già delicato.
Allo stato attuale abbiamo assistenze in corso che durano da anni con la stessa assistente/badante
COMPITI DI UNA BADANTE
Le prestazioni del Servizio di assistenza domiciliare, in via generale sono le
seguenti:
- Aiuto per il governo dell'alloggio e per le attività domestiche
- Cura delle condizioni igieniche dell'alloggio con particolari riferimento quelle destinate a funzioni primarie (camere, cucina, bagno)
- Igiene personale
- Preparazione pasti
- Acquisto generi alimentari, medicinali, materiali igienico sanitari
- Stimolo alla comunicatività e alla socializzazione
- Svolgimento di piccole commissioni
BADANTI ITALIANE
BADANTI STRANIERE CON OTTIMO ITALIANO
BADANTE/ASSISTENTE A ORE DOMICILIARE
BADANTE/ASSISTENTE PER VEGLIA NOTTURNA DOMICILIARE
BADANTE/ASSISTENTE DIURNA DOMICILIARE
BADANTE/ASSISTENTE FISSA, 24 ORE DOMICILIARE
ASSISTEN
TE A ORE PRESSO OSPEDALE O STRUTTURA
ASSISTENTE PER VEGLIA NOTTURNA PRESSO OSPEDALE O CASA DI RIPOSO O CLINICA
ASSISTENTE DIURNA PRESSO OSPEDALE O CASA DI RIPOSO
OPERATORI SOCIO SANITARI